Home | Servizi | Preingegneria e layout | Analisi flussi & Studio del layout
Analisi dello stato di fatto, definizione degli spazi necessari, studio di fattibilità e stima dell'intervento-1

Analisi flussi &
Studio del layout

  • Acquisizione obbiettivi del cliente
  • Predisposizione dei dati di ingresso per il progetto
  • Studio del layout
  • Definizione delle fasi operative
  • Timing di progetto

Acquisizione degli obbiettivi del cliente

Il metodo in 3 passaggi

  • Analisi dello stato di fatto o del nuovo processo da implementare
  • Acquisizione dati dagli operatori che lavorano sul processo
  • Acquisizione dati dei macchinari sulla linea
Predisposizione e condivisione di un layout ideale con flussi di merci, flussi dei prodotti, operatori, posizione delle utilities al servizio del processo
  • Predisposizione del layout ottimizzato e adattato alla situazione reale
  • Condivisione della prima bozza di layout con il cliente
  • Affinamenti successivi del layout fino alla massima ottimizzazione (miglior layout / minor costo)

Dati di ingresso e layout

La fotografia dello stato di fatto e la raccolta dei dati di ingresso, effettuata insieme al cliente, porta allo studio del primo layout nel quale vengono incluse anche le future prospettive aziendali con lo scopo di concretizzare il miglior layout di stabilimento possibile a prescindere dall’area a disposizione

Analisi dello stato di fatto, definizione degli spazi necessari, studio di fattibilità e stima dell'intervento
Analisi dello stato di fatto, definizione degli spazi necessari, studio di fattibilità e stima dell'intervento
Analisi dello stato di fatto, definizione degli spazi necessari, studio di fattibilità e stima dell'intervento
Analisi dello stato di fatto, definizione degli spazi necessari, studio di fattibilità e stima dell'intervento
Analisi dello stato di fatto, definizione degli spazi necessari, studio di fattibilità e stima dell'intervento

Timing di progetto

La realizzazione di un nuovo sito produttivo e maggiormente, la delocalizzazione all’estero determina la concatenazione di una serie di attività che portano prima al progetto e poi al cantiere.

In questa fase si definiscono gli elementi fondamentali del progetto e le relative date cardine su cui dovrà essere organizzato tutto il progetto per garantirne il rispetto.

Gli ingredienti del nostro successo

Scopri di più
icona chi siamo
Scopri di più
icona clienti
Scopri di più
Scopri di più
Servizi icona
Scopri di più
Guide ced
Scopri di più
Scopri di più
Scopri di più
Servizi Tecnici
Scopri di più
Scopri di più

Servizi

Miglioramento continuo e creatività per realizzare i nostri e i vostri sogni.
Innovazione ed evoluzione per implementare nuove competenze.
Gamma di servizi in continua evoluzione per i nostri clienti.

Sismabonus
Verifiche sismiche

Le procedure per attuare il sismabonus

Scopri di più

Progettazione
integrata

BIM – gestione
della costruzione

Scopri di più

Servizi gestione
documentale

Documenti sempre a
portata di mano

Scopri di più

Analisi
flussi

Conoscere i dati per
scelte mirate

Scopri di più