Home | Norme Tecniche | Sicurezza | PIATTAFORME DI LAVORO ELEVABILE

PIATTAFORME DI LAVORO ELEVABILE

LINEE GUIDA REGIONE LOMBARDIA PER L’USO DELLE PLE

Nel solco delle attività di prevenzione degli infortuni connessi alle cadute dall’alto, promosse da regione Lombardia,

di cui abbiamo già dato ampia diffusione e disponibilità di materiali (si vedano da ultimo news 24 febbraio 2025 e 24

giugno scorso), si comunica da ultimo l’avvenuta pubblicazione sul BURL del 2 maggio scorso delle nuove Linee

guida sull’utilizzo delle PLE , in sostituzione (per aggiornamento) delle precedenti datate 08/07/2014.

Il documento contiene preziosi strumenti utili alla corretta gestione delle piattaforme, anche con riguardo ai

numerosi dubbi emersi nella prassi operativa come, per esempio, la composizione della squadra minima, la

possibilità dello sbarco in quota, la documentazione a corredo e i controlli e attività manutentive.

Di specifico interesse anche la check list che, in quanto strumento volto a rendere omogenea l’attività di vigilanza e

controllo da parte delle ATS, costituisce un valido e opportuno strumento di auto-verifica per le imprese, nonché

di vigilanza per i preposti ex art. 19 D. Lgs. 81/2008

Vedi allegato

Testo elaborato da CED INGEGNERIA, con studio tecnico in Bergamo vicino all’aeroporto di Orio al Serio, connessa con uffici di ingegneria con sede a Milano e connessa con uffici di architettura con sedi in Lombardia.

La società di ingegneria CED INGEGNERIA progetta in Italia e all’estero principalmente in Europa e in Asia.

Scopri di più:

Servizi icona
Scopri di più
icona chi siamo
Scopri di più
icona clienti
Scopri di più