È stata pubblicata la nuova norma “UNI EN 12106 – Tubi in polietilene (PE), polietilene reticolato (PE-X) e poliammide non plastificata (PA-U) – Metodo di prova per la resistenza alla pressione interna dopo l’applicazione della pressione di schiacciamento”, datata 26 giugno 2025, che sostituisce la precedente normativa del 1999.
La norma definisce i metodi di prova per valutare la resistenza dei tubi alla pressione interna dopo l’applicazione di una pressione di schiacciamento, garantendo maggiore sicurezza e affidabilità.
Principali aspetti della norma UNI EN 12106:
- Si riferisce ai seguenti materiali: polietilene (PE), polietilene reticolato (PE-X) e poliammide non plastificata (PA-U).
- Valuta la capacità del tubo di mantenere la sua integrità strutturale dopo essere stato schiacciato e quindi sottoposto a un’alterazione meccanica temporanea.
- La norma descrive dettagliatamente l’attrezzatura per eseguire la prova, la procedura da seguire per sottoporre i tubi alla prova di pressione e i parametri di prova.
Clicca qui per scaricare la normativa
Testo elaborato da CED INGEGNERIA, con studio tecnico in Bergamo vicino all’aeroporto di Orio al Serio, connessa con uffici di ingegneria con sede a Milano e connessa con uffici di architettura con sedi in Lombardia.
La società di ingegneria industriale CED INGEGNERIA progetta in Italia e all’estero principalmente in Europa e in Asia occupandosi anche di organizzazione dei layout industriali.