La direzione dei vigili del fuoco, con Nota 14668 del 10 Settembre 2025 – “Chiarimenti applicativi in merito all’installazione di impianti fotovoltaici in attività soggette alle procedure di prevenzione incendi ai sensi del D.P.R. 1° agosto 2011, n. 151 – Applicazione delle Linee Guida emanate con nota DCPSTAE n. 14030 del 01/09/2025”, ha chiarito chi è soggetto all’applicazione della nuova linea guida e quali soggetti possono completare il proprio impianto seguendo la precedente disciplina.
In particolare, possono applicare la vecchia disciplina coloro che, alla data del 01/09/2025, si trovavano in uno dei seguenti casi:
- Siano già state attivate le pertinenti procedure di cui al DPR 151/11;
- Presentazione di comunicazioni, SCIA edilizia, CILA o altre istanze ad uffici competenti;
- Sottoscrizione di contratti vincolanti per la fornitura e/o installazione dell’impianto;
- Completamento della progettazione con specifiche tecniche definitive;
- Avvio dei lavori di installazione;
- Ottenimento e accettazione formale di preventivi vincolanti da fornitori qualificati;
- Disponibilità di documentazione probatoria recante data certa;
- Altre fattispecie giuridicamente equivalenti a quelle sin qui elencate.
Clicca qui per leggere il testo coordinato della nota 01 settembre 2025, n° 14030
Clicca qui per leggere i chiarimenti applicativi
Testo elaborato da CED INGEGNERIA, con studio tecnico in Bergamo vicino all’aeroporto di Orio al Serio, connessa con uffici di ingegneria con sede a Milano e connessa con uffici di architettura con sedi in Lombardia.
La società di ingegneria industriale CED INGEGNERIA progetta in Italia e all’estero principalmente in Europa e in Asia occupandosi anche di organizzazione dei layout industriali.