In data 22 maggio 2025 è stata resa disponibile la normativa “UNI EN ISO 17635 del 22/05/2025 | EN – Controllo non distruttivo delle saldature. Regole generali per i materiali metallici”, che sostituisce l’analoga norma del 2017.

Principali aspetti della norma UNI EN ISO 17635:

  • Definisce le regole generali per scegliere i metodi più adatti ai diversi tipi di controllo non distruttivo.
  • Stabilisce criteri per la valutazione dei risultati ottenuti attraverso i controlli, legandoli ai livelli di qualità (moderato, medio, severo) definiti da standard come la UNI EN ISO 5817 e la UNI EN ISO 10042.
  • Tiene conto del tipo di materiale metallico, dello spessore della saldatura, del procedimento di saldatura utilizzato e dell’estensione dell’esame per determinare il miglior approccio di controllo.

Clicca qui per leggere la normativa

Testo elaborato da CED INGEGNERIA, con studio tecnico in Bergamo vicino all’aeroporto di Orio al Serio, connessa con uffici di ingegneria con sede a Milano e connessa con uffici di architettura con sedi in Lombardia.

La società di ingegneria industriale CED INGEGNERIA progetta in Italia e all’estero principalmente in Europa e in Asia occupandosi anche di organizzazione dei layout industriali.

Articoli correlati