CED INGEGNERIA presenta una nuova guida che illustra le regole e le responsabilità legate alla Segnalazione Certificata di Agibilità (SCA), necessaria per attestare l’agibilità degli edifici.

La guida:

  • Analizza le disposizioni del D.P.R. 380/2001 su obblighi e responsabilità di committente, costruttore e direttore dei lavori.
  • Elenca la documentazione obbligatoria (attestazione del direttore dei lavori, certificato di collaudo statico, dichiarazione di conformità delle opere realizzate).
  • Definisce il sistema di controlli e le conseguenze in caso di SCA falsa.
  • Sottolinea l’importanza della conformità urbanistica come presupposto imprescindibile per l’agibilità.

Clicca qui per consultare la guida

Testo elaborato da CED INGEGNERIA, con studio tecnico in Bergamo vicino all’aeroporto di Orio al Serio, connessa con uffici di ingegneria con sede a Milano e connessa con uffici di architettura con sedi in Lombardia.

Articoli correlati

Milano Rho riapre le porte a MADE Expo

MADE Expo 2025 Dove e quando: 19-22 Novembre 2025, Milano Rho. Cosa trovi: Due saloni tematici con software, tecnologie per la progettazione e il Building Information Modeling (BIM), attrezzature per la sicurezza e il cantiere,...