Klimahouse 2026

Dove e quando:

28-31 gennaio 2026, Bolzano.

Cosa trovi:

Klimahouse offre un programma con oltre 400 espositori e 100 appuntamenti in 4 giorni. Ci saranno spazi espositivi, convegni, workshop, seminari tecnici e visite guidate.

Perché partecipare:

Le aziende potranno ampliare la propria rete di contatti commerciali e accrescere la visibilità presso un pubblico altamente qualificato. I numerosi incontri di Klimahouse attirano professionisti di grande rilievo e rappresentano un’importante opportunità per aggiornarsi sulle ultime innovazioni del settore.

A Bolzano la fiera di riferimento per la sostenibilità in edilizia

Da mercoledì 28 a sabato 31 gennaio 2026, Fiera Bolzano ospiterà Klimahouse, la principale fiera italiana per l’efficienza energetica e la sostenibilità in edilizia.

Anche quest’anno ci saranno aziende del settore HVAC, imprese edili, energy manager, progettisti, architetti, ingegneri, installatori ed enti pubblici.

La fiera presenterà una ricca vetrina espositiva e numerosi eventi collaterali su temi come economia circolare, domotica, pannelli fotovoltaici, comfort termico, risparmio energetico e decarbonizzazione degli edifici. I Klimahouse Tours, realizzati in collaborazione con la Fondazione Architettura Alto Adige, offriranno ai visitatori un percorso coinvolgente alla scoperta dell’architettura sostenibile.

Tornerà inoltre il Wood Architecture Prize by Klimahouse, il primo e unico riconoscimento nazionale dedicato all’architettura in legno.

Per ulteriori informazioni, consulta qui il sito della fiera.

.

Testo elaborato da CED INGEGNERIA, con studio tecnico in Bergamo vicino all’aeroporto di Orio al Serio, connessa con uffici di ingegneria con sede a Milano e connessa con uffici di architettura con sedi in Lombardia.

La società di ingegneria industriale CED INGEGNERIA progetta in Italia e all’estero principalmente in Europa e in Asia occupandosi anche di organizzazione dei layout industriali.

Articoli correlati