RED III – Renewable Energy Directive III

Direttiva 2023/241

In data 20 novembre 2023 è entrata in vigore la Direttiva RED III (Renewable Energy Directive III), la terza direttiva UE in materia di promozione dell’uso delle fonti energetiche. La Direttiva 2023/2413, che modifica la Direttiva 2018/2001, prevede una serie di novità per gli Stati membri in tema di energie rinnovabili, in particolare per quanto riguarda la loro promozione e l’aumento della loro quota nel mix energetico dell’Unione.

Sottolineando l’importanza delle fonti energetiche rinnovabili in tutti i settori dell’economia, la nuova direzione prevista dalla RED III è quella di garantire entro il 2030 una quota rinnovabile pari almeno al 42,5% (contro l’attuale 32%) nel consumo finale di energia, con l’obiettivo di raggiungere il 45%.
Ogni Stato membro si impegnerà a contribuire al raggiungimento degli obiettivi nei settori dei trasporti, dell’industria, dell’edilizia, e dei sistemi di teleriscaldamento e raffreddamento; inoltre, ciascuno di essi è incoraggiato a destinare almeno il 5% della capacità delle nuove installazioni energetiche a soluzioni innovative.

Gli Stati membri avranno ora 18 mesi di tempo, dal 20 novembre, per adottare i provvedimenti nazionali di recepimento della nuova Direttiva RED III.

Per il testo completo della Direttiva RED III clicca qui

Articoli correlati

Legge di Semplificazione 2025

Legge di Semplificazione 2025 Abbiamo pubblicato nella sezione Norme Tecniche, categoria Energia e Ambiente la normativa n. 8 di Regione Lombardia 06/06/2025. La legge è entrata in vigore dal 11/06/2025 e modifica in termini di...